BH Tennis Open International Cup 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BH Tennis Open International Cup 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Regno Unito Jamie Delgado
FinalistaBandiera del Brasile Daniel Melo
Punteggio6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis BH Tennis Open International Cup 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jamie Delgado che ha battuto in finale Daniel Melo 6-2, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  2. Bandiera del Perù Luis Horna (quarti di finale)
  3. Bandiera del Brasile Paulo Taicher (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Andres Zingman (secondo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Martin Lee (semifinali)
  2. Bandiera del Giappone Hideki Kaneko (quarti di finale)
  3. Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Daniel Melo (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 7
8 Bandiera del Brasile Daniel Melo 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 7 7
1  Bandiera del Brasile André Sá 6 5  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 5 4
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 7 6
 Bandiera del Cile F González 3 4  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6
 Bandiera della Francia J-M Péquery 6 7 7  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 3 3
 Bandiera d'Israele Andy Ram 3 5  Bandiera della Francia J-M Péquery 4 4
7  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 6 7  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo 0 3  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6
3  Bandiera del Brasile Paulo Taicher 6 6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 4 4
 Bandiera del Brasile Bruno Soares 0 3 3  Bandiera del Brasile Paulo Taicher 7 4 4
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 7 6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 6 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 1  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 6
 Bandiera del Brasile R Schlachter 3 6 6 6  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas 6 4 3  Bandiera del Brasile R Schlachter 2 4
6  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 5 6 6 6  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 6 6
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín 7 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 2 2 5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 4 6
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 6 6 6  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 4 6 4
 Bandiera del Brasile Clayton Almeida 7 2 4 5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 2 6
 Bandiera dell'Australia Dejan Petrović 6 6  Bandiera dell'Australia Dejan Petrović 4 6 4
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 3 3  Bandiera dell'Australia Dejan Petrović 4 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 6 1 2
 Bandiera del Brasile Eduardo Cardoso 4 2 5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 1
8  Bandiera del Brasile Daniel Melo 6 6 8  Bandiera del Brasile Daniel Melo 7 6
 Bandiera del Brasile Tiago Galvao 2 1 8  Bandiera del Brasile Daniel Melo 6 7
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 7 6 6  Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 4 5
 Bandiera della Francia J-F Bachelot 5 7 4 8  Bandiera del Brasile Daniel Melo 6 6
 Bandiera del Brasile Pedro Braga 6 4 7 2  Bandiera del Perù Luis Horna 3 3
 Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni 2 6 5  Bandiera del Brasile Pedro Braga 2 4
2  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6 6 2  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 7 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis