BH Telecom Indoors 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BH Telecom Indoors 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Levinský
FinalistiBandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
Punteggio1-6, 7–6(6), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BH Telecom Indoors 2003.

Il doppio del torneo di tennis BH Telecom Indoors 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomáš Berdych e Jaroslav Levinský che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Johan Landsberg 1-6, 7–6(6), 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Simon Aspelin / Bandiera della Svezia Johan Landsberg (finale)
  2. Bandiera della Croazia Ivo Karlović / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Joachim Johansson / Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6
 Bandiera della Serbia V Obradovic
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
1 2 1  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera della Croazia Mario Radić
7 6  Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera della Croazia Mario Radić
1 1
 Bandiera della Serbia D Ramadanovic
 Bandiera della Serbia A Slovic
66 3 1  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6
3  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Haris Causevic
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Zlatan Kadric
4 2 3  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
 Bandiera della Slovenia Matija Zgaga
4 2 1  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 66 4
 Bandiera della Slovacchia Anton Roller
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
1 7 6
 Bandiera dell'Austria Peter Moshamer
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
0 4  Bandiera della Slovacchia Anton Roller
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc
65 3
 Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
6 6  Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
7 6
4  Bandiera della Svezia J Johansson
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
3 4  Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 6
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
3 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
5 6 7
2  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6 2  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 3 68
 Bandiera della Serbia Ivan Bjelica
 Bandiera della Serbia Dusan Mihailovic
3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis