BBB Open 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BBB Open 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Marcello Craca
FinalistaBandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev
Punteggio7-6, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BBB Open 1999.

Il singolare del torneo di tennis BBB Open 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marcello Craca che ha battuto in finale Orlin Stanojčev 7-6, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (finale)
  2. Bandiera della Germania Tomas Behrend (semifinali)
  3. Bandiera del Brasile André Sá (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Igor Gaudi (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Marcello Craca (Campione)
  3. Bandiera della Germania Karsten Braasch (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Germania Marcello Craca 7 6
1 Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev 6 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 5 1  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6
 Bandiera della Svizzera M Kratochvil 2 7 6  Bandiera della Svizzera M Kratochvil 2 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi 6 5 4 1  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 7 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 6  Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 4
 Bandiera della Bulgaria Milen Velev 4 3  Bandiera dell'Italia G Galimberti 3 6 7
7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 7 6 7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 4 6
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec 6 2 1  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 1 6 6
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6 6  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 4 4
4  Bandiera dell'Italia D Bracciali 7 2 3  Bandiera dell'Italia Davide Scala 7 6
 Bandiera della Slovacchia Boris Borgula 7 6  Bandiera della Slovacchia Boris Borgula 5 4
 Bandiera della Polonia B Dabrowski 5 2  Bandiera dell'Italia Davide Scala 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 7 6  Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 6 0
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 5 3  Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 7 6
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 7 6  Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 6 2
5  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Marcello Craca 4 6 6
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 4 3 6  Bandiera della Germania Marcello Craca W-O
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 1 6 7  Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 0 6 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 7
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 6 6 3  Bandiera del Brasile André Sá 2 5
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer 3 4  Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 4 2
3  Bandiera del Brasile André Sá 6 5 6 3  Bandiera del Brasile André Sá 6 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 7 3 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 6
8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort 6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 0 3
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 0 4 8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort 6 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 6  Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 3 1
 Bandiera della Slovenia Borut Urh 0 3 8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort 4 6 3
 Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 4 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 4 1  Bandiera della Germania Alexander Popp 1 4
2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 7 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 6
 Bandiera del Brasile R Schlachter 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis