Børge Hernes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Børge Hernes
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloDifensore, attaccante
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Rosenborg33 (2)
1999Vålerenga10 (1)
2000Rosenborg13 (2)
2001-2002Skeid29 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2012

Børge Hernes (Trondheim, 11 dicembre 1976) è un ex calciatore norvegese, di ruolo difensore o attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Hernes cominciò la carriera come ala, ma fu poi schierato come terzino.[1]

Hernes debuttò nella Tippeligaen con la maglia del Rosenborg in data 13 luglio 1997, sostituendo Fredrik Winsnes nel pareggio per 1-1 sul campo del Tromsø.[2] Segnò la prima rete nella massima divisione norvegese il 9 agosto 1998, nel successo per 0-3 sul campo del Lillestrøm.[3]

Nel 1999 passò in prestito al Vålerenga, come parte dell'accordo per l'acquisto di John Carew da parte del Rosenborg.[1] Esordì con la nuova maglia il 1º agosto, quando fu titolare nella sconfitta per 4-3 in casa del Molde.[4] Il 22 agosto segnò l'unica rete in campionato, nel successo per 4-2 sul Viking.[5] Tornò poi al Rosenborg e vi rimase per un'altra stagione.

Nel 2001 fu ingaggiato dallo Skeid, club di 1. divisjon. Il 29 aprile disputò il primo incontro con questa maglia, nella sconfitta per 2-3 contro il Tromsdalen.[6] Il 6 maggio arrivò la prima marcatura, nel successo per 0-4 contro il Mandalskameratene.[7]

  1. ^ a b (NO) Børge Hernes, su rbkweb.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  2. ^ (NO) Tromsø IL - Rosenborg 1 - 1 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  3. ^ (NO) Lillestrøm SK - MEN 1 - Rosenborg 0 - 3 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  4. ^ (NO) Molde 4 - 3 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  5. ^ (NO) Vålerenga 4 - 2 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  6. ^ (NO) Skeid 2 - 3 Tromsdalen, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  7. ^ (NO) Mandalskam. 0 - 4 Skeid, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]