Azərreyl Voleybol Klubu 2013-2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Azərreyl Voleybol Klubu.
Azərreyl Voleybol Klubu
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
SquadraAzərreyl
AllenatoreBandiera dell'Azerbaigian Aleksandr Červyakov
All. in secondaBandiera dell'Italia Nicola Negro
PresidenteBandiera dell'Azerbaigian Faiq Qarayev
Superliqa
Coppa CEVQuarti di finale

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Azərreyl Voleybol Klubu nella stagione 2013-2014.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Ceyran Əliyeva[1] L 3 gennaio 1995 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
3 Anastasiya Gurbanova S/O 4 dicembre 1989 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
4 Gwendolyn Rucker C 28 aprile 1990 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 Elena Parchomenko C 11 settembre 1982 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
6 Ayşən Əbdüləzimova C 11 aprile 1993 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
7 Lora Kitipova P 19 maggio 1991 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
8 Ülkər Kərimova S 22 giugno 1994 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
9 Yunieska Robles S/O 21 marzo 1993 Bandiera di Cuba Cuba
10 Dušanka Karić Capitano S 7 giugno 1986 Bandiera della Serbia Serbia
11 Katerina Zhidkova S 28 settembre 1989 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
12 Shafagat Habibova P 3 agosto 1991 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
15 Aynur Kərimova C 7 dicembre 1988 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
16 Oksana Kiselyova L 30 maggio 1992 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
18 Aliaksandra Prupas S 27 marzo 1994 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
L Ceyran Əliyeva ? definitivo
S/O Anastasiya Gurbanova Azəryol definitivo
C Gwendolyn Rucker Azəryol definitivo
C Elena Parchomenko Azəryol definitivo
C Ayşən Əbdüləzimova Lokomotiv Biləcəri definitivo
P Lora Kitipova VC Stoccarda definitivo
S/O Yunieska Robles Lokomotiv Biləcəri definitivo
S Dušanka Karić Hainaut definitivo
S Katerina Zhidkova Lokomotiv Biləcəri definitivo
P Shafagat Habibova Azəryol definitivo
C Aynur Kərimova Azəryol definitivo
L Oksana Kiselyova Azəryol definitivo
S Aliaksandra Prupas ? definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Sara Anzanello - ritirata
S/O Manon Flier İqtisadçı definitivo
C Ksenija Kovalenko Azəryol definitivo
P Oksana Parchomenko Azəryol definitivo
C Arielle Wilson İqtisadçı definitivo
S/O Indre Sorokaite Denso Airybees definitivo
L Luna Carocci Robur Tiboni Urbino definitivo
P Milena Sadurek Lokomotiv Baku definitivo
S Megan Hodge Guangdong Hengda definitivo
L Valeriya Korotenko - ritirata
S Debby Stam - ritirata
S/O Polina Rəhimova Azəryol definitivo
L Ceyran Əliyeva Azəryol definitivo

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Superliqa[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile).

Coppa CEV[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2013-2014 (femminile).

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera dell'Azerbaigian Superliqa 19 9 2 7 10 3 7 19 5 14
Coppa CEV - 3 1 2 3 1 2 6 3 3
Totale - 12 3 9 13 4 9 25 8 17

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Superliqa Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Əbdüləzimova Statistiche assenti 1 13 7 4 2 Statistiche assenti
C. Əliyeva ? 0 0 0 0
A. Gurbanova 1 14 12 1 1
S. Habibova ? 0 0 0 0
D. Karić 1 5 4 1 0
A. Kərimova ? 0 0 0 0
Ü. Kərimova - - - - -
O. Kiselyova ? 0 0 0 0
L. Kitipova 1 4 1 0 3
E. Parchomenko ? 0 0 0 0
A. Prupas ? 0 0 0 0
Y. Robles - - - - -
G. Rucker 1 8 4 4 0
K. Zhidkova 1 14 12 1 1

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fino a marzo

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo