Austin Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Austin Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
FinalistiBandiera del Brasile Josh Goffi
Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
Punteggio6-2, 2-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Austin Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Austin Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lu Yen-hsun e Jason Marshall che hanno battuto in finale Josh Goffi e Tripp Phillips 6-2, 2-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe / Bandiera dell'Australia Jordan Kerr (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala / Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (semifinali)
  1. Bandiera del Brasile Josh Goffi / Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips (finale)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun / Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall (Campioni)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
6 4 6
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
4 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
68 4
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Baker
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
4 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Baker
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
7 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
 Bandiera del Perù Iván Miranda
6 64 64  Bandiera degli Stati Uniti Brian Baker
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
4 5
3  Bandiera del Brasile Josh Goffi
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6 3  Bandiera del Brasile Josh Goffi
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 7
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
2 1 3  Bandiera del Brasile Josh Goffi
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
4
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
0r
 Bandiera degli Stati Uniti Kieran Burke
 Bandiera degli Stati Uniti Theron Cole
4 2 3  Bandiera del Brasile Josh Goffi
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
2 6 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
6 6 4  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
6 2 6
 Bandiera della Grecia T Angelinos
 Bandiera della Grecia A Jakupovic
4 0  Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
64 64
4  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
7 6 4  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
63 2 4  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
3 7 7
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal
 Bandiera del Cile Adrián García
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 64 65
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Haney
 Bandiera degli Stati Uniti Pete Stroer
3 4  Bandiera del Cile Hermes Gamonal
 Bandiera del Cile Adrián García
3 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
65 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire
7 2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis