Athrotaxis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Athrotaxis
Athrotaxis cupressoides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaCupressaceae
SottofamigliaAthrotaxidoideae
GenereAthrotaxis
D.Don
Specie
Vedi testo

Athrotaxis è un genere di due o tre specie (a seconda dell'opinione tassonomica) di conifere facente parte della famiglia dei cipressi, Cupressaceae. Il genere è endemico dell'Australia fino alla Tasmania occidentale, dove crescono nelle foreste pluviali temperate di alta quota.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono alberi sempreverdi di medie dimensioni, raggiungono i 10–30 m (raramente 40 m) di altezza e il diametro del tronco di 1-1,5 m. Le foglie sono a forma di squama, lunghe 3–14 mm, sono portate a spirale sui germogli. I coni sono da globosi a ovali, 1–3 cm di diametro, con 15-35 scaglie, ciascuna con 3-6 semi; sono maturi in 7-9 mesi dopo l'impollinazione, quando si aprono per rilasciare i semi. I coni maschili (contenenti polline) sono piccoli e perdono il polline all'inizio della primavera.[1]

Sono molto suscettibili agli incendi boschivi e sono diminuiti notevolmente a causa di incendi accidentali e dolosi durante la colonizzazione europea della Tasmania.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

I tre taxon di Athrotaxis sono variamente trattati come tre specie distinte, o come due specie, con il terzo taxon che è un ibrido tra gli altri due. Ad oggi, le prove sono state inconcludenti, con alcuni dati che suggeriscono un'origine ibrida, ma altre prove suggeriscono che il terzo è distinto e non un ibrido.[1]

Pianta Foglie Nome scientifico Distribuzione
Athrotaxis cupressoides D.Don. Tasmania, Australia.
Athrotaxis selaginoides D.Don. Tasmania, Australia.
Athrotaxis laxifolia Hook. (? A. cupressoides × A. selaginoides). Tasmania, Australia.

Usi[modifica | modifica wikitesto]

Il legno è profumato e resistente, ed è stato ampiamente utilizzato in passato in Tasmania, ma ora è troppo raro per qualsiasi taglio. Tutti e tre sono alberi ornamentali molto attraenti con fogliame lussureggiante, sebbene siano generalmente piantati solo in arboreti o giardini botanici. La coltivazione lontano dalla loro area nativa ha successo solo in aree con precipitazioni elevate, inverni miti ed estati fresche, come le isole britanniche, il Pacifico nord-occidentale del Nord America e la Nuova Zelanda. Esemplari del genere e molte delle sue forme fogliari possono essere visti nelle collezioni viventi del Tasmanian Arboretum.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Farjon, A. (2005). Monograph of Cupressaceae and Sciadopitys. Royal Botanic Gardens, Kew. ISBN 1-84246-068-4
  2. ^ Australian Plant Names Index: Athrotaxis

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007534786805171