Association sportive de Monaco 2019-2020 (pallacanestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monaco
Stagione 2019-2020
Sport pallacanestro
SquadraMonaco
AllenatoreBandiera della Serbia Saša Obradović
AssistentiBandiera della Francia Alex Duran
Bandiera della Serbia Milenko Bogićević
PresidenteBandiera dell'Ucraina Serhij Djadečko
General managerBandiera dell'Ucraina Oleksij Yefimov
Pro ACampionato interrotto[1]
EurocupCompetizione interrotta[2]
Leaders CupSemifinalista
Coppa di FranciaCompetizione interrotta[3]
Maggiori presenzeCampionato: Bost, Clemmons, Ouattara (25)
Totale: Bost, Clemmons, Ouattara (44)
Miglior marcatoreCampionato: Bost (321)
Totale: Bost (544)
Dati aggiornati all'11 settembre 2018

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Association sportive de Monaco nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

La stagione 2019-2020 dell'Association sportive de Monaco è la 28ª nel massimo campionato francese di pallacanestro, la Pro A.

Aggiornato al 18 agosto 2018.

Monaco 2019-20
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
1 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Bulgaria P Bost, Dee Dee Bost (C) 1989 188 cm 80 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera del Kazakistan P Clemmons, Anthony Anthony Clemmons 1994 186 cm 87 kg
6 Bandiera della Francia G Lacombe, Paul Paul Lacombe 1990 195 cm 97 kg
9 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina AC Kikanović, Elmedin Elmedin Kikanović[4] 1988 211 cm 104 kg
12 Bandiera della RD del Congo C Keliki, Kevin Kevin Keliki[5] 2000 208 cm
13 Bandiera della Francia AC Ratton, Jordan Jordan Ratton[5] 2001 202 cm
14 Bandiera della Francia AG Tillie, Kim Kim Tillie[6] 1988 210 cm 105 kg
15 Bandiera della Francia AG Yeguete, Wilfried Wilfried Yeguete 1991 201 cm 104 kg
16 Bandiera della Francia P Vermillac, Vincent Vincent Vermillac[5] 2001 190 cm
19 Bandiera della Svezia PG Pantzar, Melwin Melwin Pantzar[5] 2000 190 cm 86 kg
22 Bandiera degli Stati Uniti A O'Brien, J.J. J.J. O'Brien 1992 201 cm 103 kg
23 Bandiera degli Stati Uniti C Buckner, Eric Eric Buckner 1990 208 cm 100 kg
24 Bandiera del Ghana Bandiera della Francia G Ouattara, Yakuba Yakuba Ouattara 1992 192 cm 84 kg
25 Bandiera della Croazia AC Buva, Ivan Ivan Buva[6] 1991 208 cm 113 kg
30 Bandiera degli Stati Uniti P Cole, Norris Norris Cole[4] 1988 188 cm 80 kg
31 Bandiera del Canada Bandiera della Giamaica P Ennis, Dylan Dylan Ennis[6] 1991 188 cm 88 kg
32 Bandiera della Francia C Sané, Landing Landing Sané 1990 209 cm 105 kg
91 Bandiera dell'Ungheria AG Kovacs, Benedek Benedek Kovacs[5] 2001 201 cm
- Bandiera della Francia P Ngouama, Mehdy Mehdy Ngouama[6] 1995 188 cm 79 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Mehdy Ngouama Vichy-Clermont definitivo
AG Wilfried Yeguete Le Mans definitivo
C Landing Sané Andorra definitivo
AG Kim Tillie Gran Canaria definitivo
AP J.J. O'Brien Astana definitivo
P Anthony Clemmons Astana devinitivo
P Dylan Ennis Andorra definitivo
AC Ivan Buva Beşiktaş definitivo
PG Melwin Pantzar Real Madrid definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AG Georgi Joseph Metropolitans 92 fine contratto
PG Gerald Robinson Promitheas fine contratto
A Amara Sy Paris fine contratto
GA Serhij Hladyr Free agent fine contratto
AG Jarrod Jones Darüşşafaka fine contratto
A Rémi Barry Free agent fine contratto
P Lazeric Jones Galatasaray fine contratto
C Elmedin Kikanović Ormanspor fine contratto
P Kevin Cham Nevėžis fine contratto
C Léopold Ca Saint-Quentin fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Norris Cole Free agent 11 novembre 2020 definitivo
AC Elmedin Kikanović Ormanspor 25 febbraio 2020 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
AC Ivan Buva Gaziantep BŞB 29 ottobre 2020 rescissione
P Mehdy Ngouama Souffelwey. 31 ottobre 2020 rescissione
P Dylan Ennis Saragozza 3 novembre 2020 rescissione
AG Kim Tillie Budućnost 6 febbraio 2020 rescissione
  1. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 27 maggio 2020 la Ligue Nationale de Basket-ball decise di dichiarare conclusa la stagione. Al momento dell'interruzione, alla 25ª giornata, la squadra si trovava al 1º posto (21-4)
  2. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 27 aprile 2020 l'Euroleague Basketball decise di dichiarare conclusa la competizione. Al momento dell'interruzione la squadra doveva disputare i quarti di finale
  3. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il torneo è stato interrotto, con la squadra qualificata ai quarti di finale
  4. ^ a b Arrivato a stagione in corso
  5. ^ a b c d e Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  6. ^ a b c d Ceduto a stagione in corso

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro