Aselliscus dongbacana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aselliscus dongbacana
Immagine di Aselliscus dongbacana mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaHipposideridae
GenereAselliscus
SpecieA.dongbacana
Nomenclatura binomiale
Aselliscus dongbacana
Tu, Csorba, Görföl, Arai, Truong Son, Thanh & Hasanin, 2015
Areale

Aselliscus dongbacana (Tu, Csorba, Görföl, Arai, Truong Son, Thanh & Hasanin, 2015) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi diffuso nell'Ecozona orientale.

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo di 40,5 mm, la lunghezza dell'avambraccio di 43,8 mm, la lunghezza della coda di 39,5 mm, la lunghezza delle orecchie di 12,2 mm e un peso fino a 4,5 g.[1]

La pelliccia è lunga e soffice. Le parti superiori variano dal bruno-giallastro al bruno-grigiastro mentre le parti inferiori sono bianco-giallastre chiare. Il muso presenta una foglia nasale sormontata da tre punte e provvista dI tre fogliette su ogni lato. Le orecchie sono piccole ed appuntite.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia all'interno di grotte sia in ambienti calcarei fortemente degradati che intatti.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti notturni catturati probabilmente nella densa vegetazione.

Diverse femmine gravide sono state catturate a maggio mentre altre che allattavano a giugno. Queste osservazioni confermano che il periodo principale riproduttivo va da marzo a luglio.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nel Vietnam settentrionale e nella provincia cinese del Guangxi.

Vive in zone carsiche.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.

  • Tu TV, Csorba G, Görföl T, Arai S, Truong Son N, Trung Thanh H & Hasanin A, Description of a new species of the genus Aselliscus (Chiroptera, Hipposideridae) from Vietnam, in Acta Chiropterologica, vol. 17, n. 2, 2015, pp. 233-254.
  • Zong-Xiao Zhang, Yan-Mei Wang, Liu-Meng Zheng, Jie Wu, Yi-Fu Zhao, Yan-Zhen Bu, Hong-Xing Niu, Variation in Aselliscus stoliczkanus based on morphology and molecular sequence data, with a new record of the genus Aselliscus in China, in Journal of Mammalogy, 2016.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi