Aruba Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aruba Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
FinalistiBandiera della Spagna Jose-Antonio Conde
Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
Punteggio6-4, 4-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aruba Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Aruba Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mahesh Bhupathi e Leander Paes che hanno battuto in finale Jose-Antonio Conde e Christo van Rensburg 6-4, 4-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6 6
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
7 4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
7 4 6
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell
4 6 6  Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell
6 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria
6 0 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
0 5
4  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 6 4  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
3 4 4  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 6
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
W-O  Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
4  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 4 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
 Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
6 1 2  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
4 6 6
 Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Cile Marcelo Ríos
4 1r  Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
 Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
6 3 4
3  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 6 3  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
4 6 6
 Bandiera delle Antille Olandesi Elmar Gerth
 Bandiera di Aruba Kenneth Ponson
1 2 3  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
7 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Stephen Herdoiza
6 6 7 2  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
3 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Stephen Herdoiza
5 2
2  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6 2  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
7 6
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
 Bandiera degli Stati Uniti Ari Nathan
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis