Artilleritraktor m/43

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Artilleritraktor m/43
Descrizione
Tipotrattore d'artiglieria
ProgettistaVolvo
CostruttoreVolvo
Data impostazione1942
Data entrata in servizio1943
Data ritiro dal servizio1956
Utilizzatore principaleBandiera della Svezia Svezia
Esemplari108
Dimensioni e peso
Lunghezza5,7 m
Larghezza2,0 m
Altezza2,13 m
Peso4,98 t
Propulsione e tecnica
MotoreVolvo FCT
Potenza90 hp
Trazionesemicingolata
Prestazioni
Velocità65 km/h
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia

Lo Artilleritraktor m/43, conosciuto anche come Volvo HBT[1] era un trattore d'artiglieria semicingolato svedese della seconda guerra mondiale, progettato per il traino degli obici haubits m/39 e haubits m/40.

Nel 1942 la Volvo venne incaricata di sviluppare una versione più grande e pesante del trattore d'artiglieria Artilleritraktor m/40, denominazione svedese del tedesco Sd.Kfz. 10 prodotto dalla Demag. Il nuovo veicolo venne consegnato tra il 1943 ed il 1944. Nonostante la somiglianza esterna con i trattori tedeschi coevi, l'unica parte in comune era costituita dal treno di rotolamento. Il m/43 fu prodotto in 108 unità, che furono utilizzate fino al 1955-1956. Parte dei mezzi venne demolita, mentre alcuni furono venduti o convertiti in Bolivia in trattori aeroportuali, sostituendo i cingoli con grandi ruote.

  1. ^ Halvbandtraktor: "trattore semicingolato".

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Galleria fotografica, su plasticwarfare.se. URL consultato il 15 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2011).
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale