Arp 116

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arp 116
Galassie interagenti
Arp 116 (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneVergine
Ascensione retta12h 43m 36.1s
Declinazione+11° 34′ 02″
Distanza66000000 a.l.
(20232986 pc)
Redshift0,004743
Velocità radiale1.422 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassie interagenti
Altre designazioni
APG 116, VV 206
Mappa di localizzazione
Arp 116
Categoria di galassie irregolari

Arp (o APG 116) è una coppia di galassie interagenti situate nella costellazione della Vergine alla distanza di circa 66 milioni di anni luce dalla Terra. La coppia è costituita dalla galassia ellittica gigante M60 e dalla più piccola galassia spirale NGC 4647.

La distanza apparente tra le due galassie è di 2',5 e i dischi galattici visibili otticamente appaiono sovrapporsi[1]. Tuttavia l'interazione mareale tra le due galassie pare essere iniziata[2] ed i segni sono già percepibili, rilevati dallo studio delle immagini raccolte dal Telescopio spaziale Hubble nel 2012[3]. .

M60 ha un diametro di circa 120.000 anni luce con una massa equivalente ad un trilione di masse solari. Al centro ospita un buco nero supermassiccio di massa pari a 4,5 milioni di masse solari, uno dei più grandi buchi neri conosciuti.

  1. ^ A. Sandage e J. Bedke, The Carnegie Atlas of Galaxies. Volumes I, II., 1º gennaio 1994. URL consultato il 24 aprile 2016.
  2. ^ Richard de Grijs e Alasdair R. I. Robertson, Arp 116: Interacting System or Chance Alignment?, in Astronomy and Astrophysics, vol. 460, n. 2, pp. 493–498, DOI:10.1051/0004-6361:20065984. URL consultato il 24 aprile 2016.
  3. ^ (EN) NASA - Odd Galaxy Couple on Space Voyage, su nasa.gov. URL consultato il 24 aprile 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari