Aquemini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aquemini
album in studio
ArtistaOutKast
Pubblicazione29 settembre 1998
Durata74:47 (explicit version)
62:35 (Clean)
GenereSouthern hip hop
EtichettaLaFace/Arista
ProduttoreBabyface (Produttore esecutivo), Donny Mathis, Organized Noize, OutKast, Antonio M. Reid (Produttore esecutivo), David "Mr. DJ" Sheats
Registrazione1997-1998
1993 (West Savannah)
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[2]
(vendite: 3 000 000+)
OutKast - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(2000)

Aquemini è un album musicale degli OutKast, pubblicato nel 1998. In ordine cronologico rappresenta il terzo album del gruppo.

Il brano Return of the 'G' contiene un campionamento del tema Midnight Express di Giorgio Moroder.

L'album è al 500º posto della classica dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.[3]

Tracklist[modifica | modifica wikitesto]

  1. Hold on, Be Strong - 1:11
  2. Return of the 'G' - 4:49
  3. Rosa Parks - 5:24
  4. Skew It on the Bar-B - 3:15
  5. Aquemini - 5:19
  6. Synthesizer - 5:11
  7. Slump - 5:09
  8. West Savannah - 4:03
  9. Da Art of Storytellin' (Pt. 1) - 3:43
  10. Da Art of Storytellin' (Pt. 2) - 2:48
  11. Mamacita - 5:52
  12. SpottieOttieDopaliscious - 7:07
  13. Y'All Scared - 4:50
  14. Nathaniel - 1:10
  15. Liberation - 8:46
  16. Chonkyfire - 6:10

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Aquemini, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) OutKast - Aquemini – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 500 Greatest Albums of All Time, su rollingstone.com, 31 maggio 2012. URL consultato il 20 marzo 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica