Antwerp Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antwerp Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Juan Giner
Bandiera del Canada Jerry Turek
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen
Punteggio6(4)–7, 7–6(2), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Antwerp Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Antwerp Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Juan Giner e Jerry Turek che hanno battuto in finale Edwin Kempes e Dennis van Scheppingen 6(4)–7, 7–6(2), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin / Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Juan Ignacio Carrasco / Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Ionuț Moldovan / Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Denis Golovanov / Bandiera della Russia Vadim Kucenko (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
6(1) 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
7 3 5 1  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
3 2
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera del Canada Jerry Turek
6 6  Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera del Canada Jerry Turek
6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
4 4  Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera del Canada Jerry Turek
7 3 6
4  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
6 6  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
66 6 4
 Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
3 4 4  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
2 2
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 64 6  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 6
 Bandiera del Belgio Dominique Coene
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
2 7 4  Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera del Canada Jerry Turek
64 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
7 62 3
 Bandiera della Francia Nicolas Coutelot
 Bandiera del Belgio Dick Norman
1 0  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
7 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
1 6 7  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
5 3
3  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 3 65  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
W-O
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 7  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
2 63  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6
2  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
4 6 6 2  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
4 3
 Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 4 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis