Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì 2003
Trofeo Dimmidisì 2003 - Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg
Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
FinalistiBandiera della Spagna Nicolás Almagro
Bandiera della Spagna Roberto Menendez Ferre
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Antonio Savold, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mariusz Fyrstenberg e Marcin Matkowski che hanno battuto in finale Nicolás Almagro e Roberto Menendez Ferre 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Enzo Artoni / Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera / Bandiera dell'Argentina Diego Moyano (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
7 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
62 3 1  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
6 6
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
6 7  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
0 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
2 65 1  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
6 68 7
3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 65 6 3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
1 7 66
 Bandiera dell'Italia Matteo Colla
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
3 7 1 3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
W-O
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
 Bandiera del Cile J-F Yanez
6 6  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
 Bandiera del Cile J-F Yanez
 Bandiera dell'Italia Claudio Rizzo
 Bandiera dell'Argentina A Tarantino
2 1 1  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
6 6
 Bandiera del Cile Julio Peralta
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 1 7  Bandiera della Spagna Nicolás Almagro
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
2 4
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
4 6 65  Bandiera del Cile Julio Peralta
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 6
4  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 6 4  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
3 1
 Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando
 Bandiera della Spagna David Marrero
4 2  Bandiera del Cile Julio Peralta
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
63 6 6  Bandiera della Spagna Nicolás Almagro
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
W-O
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
7 4 2  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
3r
 Bandiera della Spagna Nicolás Almagro
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
6 7  Bandiera della Spagna Nicolás Almagro
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
6
2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 63

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis