Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì 1999
Trofeo Dimmidisì 1999 - Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Thomas Strengberger
Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
FinalistiBandiera dell'Argentina Federico Browne
Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Antonio Savold, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Thomas Strengberger e Massimo Valeri che hanno battuto in finale Federico Browne e Francisco Cabello 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
7 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo
6 0 1  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
6 6
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 6  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
3 4
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Michal Gawlowski
1 4 1  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
7 3 6
3  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
6 6 3  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
6 6 2
 Bandiera dell'Italia Antonello Magris
 Bandiera dell'Italia Manfredi Magris
0 2 3  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
7 6
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
7 6  Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 2
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi
5 2 1  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
6 6
 Bandiera del Giappone Mitsuru Takada
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
2 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
3 3
 Bandiera della Germania Valentino Pest
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 1 4  Bandiera del Giappone Mitsuru Takada
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
3 3
4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
4 6 7 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
6 6
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera della Francia Jérôme Hanquez
6 4 5 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
3 5
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 7
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera d'Israele Kobi Ziv
3 3  Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 7 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
W-O
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis