Antonio Lago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo rapper, vedi Yung Snapp.

Antonio Franco Lago (Venezia, 28 marzo 1893Parigi, 1º dicembre 1960) è stato un ingegnere italiano, attivo nell'industria automobilistica. Nel 1934 comprò il ramo francese della casa automobilistica Talbot dalla cordata 'Sunbeam-Talbot-Darracq' e fondò il marchio Talbot-Lago.[1]

Il governo francese lo insignì della Legion d’onore.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

1937 Talbot Lago T150 SS. Teardrop Coupe bodywork by Figoni & Falaschi

La famiglia di Lago, qualche tempo dopo la sua nascita, si trasferì con la famiglia a Predore, poiché il padre divenne direttore del teatro civico di Bergamo. Egli crebbe frequentando compagnie di attori, musicisti e ufficiali del governo, intessendo relazioni con leader come Papa Giovanni XXIII e Benito Mussolini.

Si laureò in ingegneria al Politecnico di Milano.[2][3]

Fu tra i primi 50 membri fondatori del partito fascista. Partecipò alla Grande Guerra in qualità di maggiore dell'Aeronautica, al termine venne assunto dalla Isotta Fraschini e negli anni '20 ne divenne il rappresentante in Inghilterra.

Nel 1934 comprò il ramo francese della casa automobilistica Talbot dalla cordata 'Sunbeam-Talbot-Darracq' e fondò il marchio Talbot-Lago.[1]

Mantenne sempre il passaporto italiano.

Morì a Parigi in circostanze poco chiare; fino al 9 luglio 2015 le sue spoglie hanno riposato nel cimitero di Predore, suo comune di residenza.

1938 Talbot-Lago T-150 CSS. Body by Carrosserie Marcel Pourtout, designer Georges Paulin

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la gloria che ha portato alla Francia sul campo di gara»

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]