Antonio Canofilo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonio Canofilo (Sulmona, ... – Sulmona, ...; fl. 1650) è stato uno scrittore e religioso italiano.

Antonio Canofilo o Canophylus[1] minorita riformato[2] entrò nel convento dei cappuccini a Sulmona e fu ordinato sacerdote.[3]

Si distinse per le sue conoscenze teologiche e per la sua profonda conoscenza della Bibbia. Oltre alla sua attività di predicatore, Canofilo fu uno scrittore.

Ha scritto alcune opere, tra cui: Discorsi paradossici per tutti i giorni di quaresima... (1671)[4] e Il Lucidario euangelico discorsi predicabili... (1676)[5] pubblicati da Niccolò Pezzana.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]