Antiphona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coral Antiphona
NazioneBandiera del Venezuela Venezuela
CittàMaracaibo
Sito webwww.facebook.com/pages/Coral-Antiphona/46603881191?ref=ts
 
DirettoreCésar Alejandro Carrillo
Organicocoro a voci miste
RepertorioPolifonia classica, Musica latinoamericana
Periodo attività1995-in attività
Concorsi
  • 2005 *XXXVII Certamen Internacional de Masas Corales (Tolosa, Spagna).
  • 2006 *XXIV Festival-Certamen Internacional de Música de Cantonigròs (Spagna). Due Primi premi
  • 2006 *LII Certamen Internacional de Habaneras y Polifonía (Torrevieja, Spagna). Terzo premio e premio speciale
  • 2007 *LV Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo (Arezzo, Italia). Terzo Premio in Polifonia.
  • 2008 *XXXVII Florilège Vocal de Tours, Tours (Francia).
  • 2009 *XXXI Varna Choral Competition, Varna (Bulgaria). Primo premio.

Antiphona è un gruppo corale venezuelano a voci miste, costituito da 24 cantori. Dal momento stesso della sua creazione, Antiphona si è incaricato di diffondere negli scenari latinoamericani ed europei la musica corale di tutti i tempi, lavorando in particolar modo sul repertorio corale contemporaneo.

Il suo Direttore Titolare è il Mtro. César Alejandro Carrillo

La Coral Antiphona sorge nel 1995 all'interno dell'Orquesta Sinfónica del Zulia, in Venezuela, fondata dal Mtro. Juan Belmonte, con lo scopo di rispondere alle esigenze del repertorio sinfonico corale. Attualmente Antiphona è costituita come una Associazione Civile ONLUS di divulgazione culturale.

Lungo il suo percorso musicale, Antiphona ha partecipato in diversi appuntamenti corali in Bulgaria, Colombia, Cuba, Francia, Italia, Spagna, Messico, Ungheria e Venezuela.

Festivals e Concorsi

[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista curricolare, Antiphona ha partecipato nei seguenti festivals e concorsi:

Festivals:

Concorsi:

Soprani 1

  • Johanna Chacín
  • Valeria Pire
  • Florannedig Ortiz

Soprani 2

  • Zhara Flaviani
  • Daniela Gonzalez
  • Sara Gonzalez

Alti 1

  • Lourdes Franco
  • Maria Isabel Salas
  • Khiara Flaviani

Alti 2

  • Migdali Herrison
  • Danybel Villamizar
  • Estefania Lopez

Tenori 1

  • Alexis Garrido
  • Keinel Aparicio
  • Andrés Montilla

Tenori 2

  • Hender Paz
  • Deivis Herrera

Baritoni

  • Hender García
  • Daniel Villamizar
  • Juan Diego Pire

Bassi

  • Guillermo Nava
  • Neldenis Montiel
  • Javier Briceño

Strumentista

  • Héctor Eduardo Silva (Cuatro)

Maestro César Alejandro Carrillo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]