Anthurium acaule

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anthurium acaule
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAlismatales
FamigliaAraceae
SottofamigliaPothoideae
TribùAnthurieae
GenereAnthurium
SpecieA. acaule
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseArecidae
OrdineArales
FamigliaAraceae
GenereAnthurium
SpecieA. acaule
Nomenclatura binomiale
Anthurium acaule
(Jacq.) Schott, 1829
Sinonimi

Pothos acaulis
Jacq., 1760
Pothos lanceolatus
L., 1763
Anthurium lanceolatum
(L.) Schott, 1829
Pothos brachypodos
Tausch, 1836
Anthurium martinicense
Engl., 1881

Anthurium acaule (Jacq.) Schott, 1829 è una pianta della famiglia delle Aracee, originaria delle Piccole Antille.[1]

La sua tassonomia ha una storia complicata: infatti il nome Anthurium acaule è stato più volte attribuito ad altre piante.[2]

  1. ^ (EN) Anthurium acaule, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) S. J. Mayo, Anthurium acaule (Jacq.) Schott (Araceae) and West Indian 'Bird's Nest' Anthuriums, in Kew Bulletin, vol. 36, n. 4, 1982, p. 691, DOI:10.2307/4117912, ISSN 0075-5974 (WC · ACNP).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica