Anthonique Strachan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anthonique Strachan
NazionalitàBandiera delle Bahamas Bahamas
Altezza168 cm
Peso57 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Società MVP Track & Field Club
Record
60 m 7"17 (indoor - 2022)
100 m 10"92 (2023)
200 m 22"15 (2023)
400 m 52"42 (2016)
4×400 m 3'26"36 Record nazionale (2016)
4×400 m mista 3'14"42 Record nazionale (2017)
Carriera
Nazionale
2011-Bandiera delle Bahamas Bahamas
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
World Relays 1 0 0
Campionati CAC 0 1 1
Campionati NACAC 0 1 0
Mondiali juniores 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 giugno 2023

Anthonique Strachan (Nassau, 22 agosto 1993) è una velocista bahamense, campionessa mondiale juniores dei 100 e 200 metri piani nel 2012.

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

100 metri piani[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2014 11"33 Bandiera delle Bahamas Nassau 27-6-2014 101ª
2013 11"47 Bandiera degli Stati Uniti Auburn 20-4-2013 166ª
2012 11"20 Bandiera della Spagna Barcellona 11-7-2012 47ª
2011 11"38 Bandiera della Giamaica Montego Bay 23-4-2011 108ª
2009 11"88 Bandiera degli Stati Uniti Gainesville 3-4-2009 789ª

200 metri piani[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2015 22"69 Bandiera del Qatar Doha 15-5-2015 32ª
2014 22"50 Bandiera della Cina Shanghai 18-5-2014 12ª
2013 22"32 Bandiera delle Bahamas Nassau 22-6-2013
2012 22"53 Bandiera della Spagna Barcellona 13-7-2012 16ª
2011 22"70 Bandiera degli Stati Uniti Miramar 23-7-2011 25ª
2010 23"66 Bandiera del Canada Moncton 22-7-2010 243ª
2009 23"95 Bandiera di Saint Lucia Vieux Fort 13-4-2009 442ª

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Mondiali juniores Bandiera del Canada Moncton 200 m piani Semifinale 23"99
2011 Campionati CAC Bandiera di Porto Rico Mayagüez 200 m piani   Argento 22"90
4×100 m   Bronzo 43"74
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 200 m piani Semifinale 23"85
4×100 m Batteria 50"62
2012 Mondiali juniores Bandiera della Spagna Barcellona 100 m piani   Oro 11"20 Miglior prestazione mondiale stagionale under 20
200 m piani   Oro 22"53 Record dei campionati
4×100 m Batteria dnf
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 200 m piani Semifinale 22"82
4×100 m Batteria 43"07 Miglior prestazione personale stagionale
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca 200 m piani Semifinale 22"81
2014 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×100 m 10ª 43"46 Miglior prestazione personale stagionale
4×200 m 1'31"31 Record nazionale
2015 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×200 m Finale dq
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 200 m piani Finale dnf
4×100 m 44"38
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 200 m piani Batteria 22"96 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m Batteria 3'26"36 Record nazionale
2017 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×400 m Batteria 3'34"40[1] Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m mista   Oro 3'14"42
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 200 m piani Semifinale 23"21
4×400 m Batteria dnf
2018 Giochi del
Commonwealth
Bandiera dell'Australia Gold Coast 200 m piani Semifinale 23"62
2019 Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 200 m piani 22"97
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 200 m piani Semifinale 25"44
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 200 m piani Semifinale 22"56 Miglior prestazione personale stagionale
2022 Mondiali indoor Bandiera della Serbia Belgrado 60 m piani Semifinale 7"17 Miglior prestazione personale
Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 100 m piani Semifinale 10"98 Miglior prestazione personale
200 m piani Batteria 1'50"06
Campionati NACAC Bandiera delle Bahamas Freeport 100 m piani Batteria 11"48
4x100 m   Argento 43"34
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 200 m piani 22"29
2024 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 60 m piani Semifinale 7"36

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Non partite nella finale B.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]