Annenheim Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annenheim Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Alex Rădulescu
FinalistaBandiera degli Stati Uniti David Wheaton
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Annenheim Challenger 1996.

Il singolare del torneo di tennis Annenheim Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alex Rădulescu che ha battuto in finale David Wheaton 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Australia Sandon Stolle (semifinali)
  4. Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt (primo turno)
  1. Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira (secondo turno)
  2. Bandiera delle Bahamas Mark Knowles (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton (finale)
  4. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Alex Rădulescu 6 6
7 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 3 3 1  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 2 3
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 2 4  Bandiera della Francia Stéphane Simian 2 3
 Bandiera della Germania Alex Rădulescu 6 6  Bandiera della Germania Alex Rădulescu 6 6
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 0 1  Bandiera della Germania Alex Rădulescu 6 6
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 6 3 6  Bandiera dell'Australia James Sekulov 3 2
8  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 4 6 4  Bandiera della Germania Alex Rădulescu 6 5 6
3  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 6 7 3  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 4 7 3
 Bandiera del Belgio Dick Norman 4 7 6 3  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 6 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 3 7 2
 Bandiera dell'Ungheria Peter Dani 1 0 3  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 6
 Bandiera della Svezia Anders Järryd 7 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 3 4
 Bandiera della Romania Andrei Pavel 5 2  Bandiera della Svezia Anders Järryd 4 6 6
5  Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 7 6 6 5  Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 6 3 4
 Bandiera della Germania J Renzenbrink 6 7 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 7 6 6
 Bandiera del Canada Daniel Nestor 6 7 4 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 6 5
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 7 6  Bandiera della Germania Lars Rehmann 3 7 7
 Bandiera del Canada Albert Chang 5 2  Bandiera della Germania Lars Rehmann 4 4
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 2 7 6  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 2r
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6 2  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 6 7  Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 2 1
4  Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt 2 5  Bandiera della Germania Lars Rehmann 1 4
7  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 5 7 6 7  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 6
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 5 4 7  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 7 6
 Bandiera dell'Australia James Holmes 7 6  Bandiera dell'Australia James Holmes 6 2
 Bandiera della Francia Daniel Courcol 6 2 7  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 5 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 3 6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 3 7 1
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 6 3 6  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 6 3
2  Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 7 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 7 6
 Bandiera dell'India Leander Paes 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis