Angelicina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angelicina
Nome IUPAC
2H-Furo[2,3-h]cromen-2-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC11H6O3
Massa molecolare (u)186,16
Numero CAS523-50-2
Numero EINECS637-055-0
PubChem10658
SMILES
C1=CC2=C(C=CO2)C3=C1C=CC(=O)O3
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine irritante
attenzione
Frasi H302 - 312 - 315 - 319 - 332 - 335 - 351
Consigli P261 - 280 - 305+351+338 [1]

L'angelicina è il capostipite di una famiglia di composti organici naturali noti come furanocumarine angolari. Deriva formalmente dalla cumarina mediante l'aggiunta di un anello furanico. Prende il nome dal fatto di essere stata isolata per la prima volta dalla pianta Angelica.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 02.08.2013

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia