Angela Gabbiadini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angela Gabbiadini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraIssa
Carriera
Squadre di club
2006-2012Bergamo
2012-2013Antares
2013-2014New Libertas
2014-2016VolAlto Caserta
2016-2017Libertas Martignacco
2017-2018Marsala
2018Millenium Brescia
2018-2019Don Colleoni
2019-2021Alba
2021-2022Soverato
2022-Issa
Nazionale
2009Bandiera dell'Italia Italia U-18
2010Bandiera dell'Italia Italia U-19
2011Bandiera dell'Italia Italia U-20
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022

Angela Gabbiadini (Calcinate, 12 maggio 1992) è una pallavolista italiana, schiacciatrice dell'Issa.

La carriera di Angela Gabbiadini comincia nel 2006 quando entra a far parte del Bergamo: con la squadra orobica disputa per lo più i campionati di serie inferiore, come Serie D, Serie C e Serie B2, oltre a collezionare qualche apparizione sporadica in prima squadra, nel massimo campionato italiano. Nella stagione 2011-12 viene promossa nella formazione maggiore[1], in Serie A1, con la quale, nel ruolo di secondo libero, vince la Supercoppa italiana.

Nella stagione 2012-13 viene ceduta all'Antares[2] di Sala Consilina, in Serie A2, mentre nell'annata seguente, resta nella stessa categoria vestendo la maglia del New Libertas[3] di Gricignano di Aversa; nella stagione 2014-15 è ancora in Serie A2 con la neopromossa VolAlto Caserta[4], a cui resta legata per due annate.

Per il campionato 2016-17 si accasa alla Libertas Martignacco[5], in Serie B1, mentre in quello successivo è al neopromosso Marsala[6], in Serie A2: tuttavia a metà campionato viene ceduta alla Millenium Brescia[7], nella stessa categoria, con cui conquista la promozione in massima serie.

Nella stagione 2018-19 è nuovamente in Serie B1, ingaggiata dalla Don Colleoni[8] di Trescore Balneario, disputando la terza divisione nazionale anche nell'annata successiva, quando si trasferisce all'Alba[9], con cui, al termine della stagione 2020-21, conquista la promozione in Serie A2.

Per il campionato 2021-22 difende i colori del Soverato[10], in serie cadetta, mentre per l'annata successiva si accasa all'Issa di Novara, in Serie B2[11].

Nel 2009 viene convocata nella nazionale under 18 con la quale conquista la medaglia di bronzo al Campionato europeo di categoria[12].

L'anno successivo partecipa ad alcuni collegiali con l'under 19[13] e nel 2011 con l'under 20[14].

2011

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Norda Foppapedretti Bergamo: cambio di ruolo per Angela Gabbiadini, nella prossima stagione sarà il secondo libero, su legavolleyfemminile.it, 18 luglio 2011. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  2. ^ Puntotel Sala Consilina: la famiglia Antares 2012-13 si è presentata ai tifosi e alla stampa, su legavolleyfemminile.it, 30 settembre 2012. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  3. ^ Corpora Gricignano: colpo di mercato, arriva Angela Gabbiadini, su legavolleyfemminile.it, 29 luglio 2013. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  4. ^ Volalto Caserta: si arricchisce ancora il roster della Volalto, ingaggiata la schiacciatrice Angela Gabbiadini, su legavolleyfemminile.it, 23 luglio 2014. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  5. ^ Martignacco, rinforzi da A: Gabbiadini e Pastorello, su messaggeroveneto.gelocal.it, Messaggero Veneto, 18 luglio 2016. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  6. ^ Angela Gabbiadini, nuova schiacciatrice azzurra, su legavolleyfemminile.it, 22 agosto 2017. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  7. ^ Gabbiadini un posto 4 in rinforzo per la Savallese, su legavolleyfemminile.it, 29 gennaio 2019. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  8. ^ Francesco Jacini, Don Colleoni, botto di mercato con la schiacciatrice Angela Gabbiadini, su baloovolley.it, 31 luglio 2018. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  9. ^ B1 Femminile: la schiacciatrice Angela Gabbiadini chiude il mercato della Tecnoteam Albese, su volleynews.it, 15 luglio 2019. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  10. ^ Volley Soverato, ingaggiate le gemelle Ascensao Silva e Angela Gabbiadini, su volleynews.it, 13 luglio 2021. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  11. ^ Angela Gabbiadini il supercolpo di mercato made Issa Novara, su baloovolley.it, 5 settembre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  12. ^ Youth European Championships 2009 - Classification 3/4, su www-old.cev.eu, 9 aprile 2009. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  13. ^ PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 luglio 2010_2, su federvolley.it, 20 luglio 2020.
  14. ^ Juniores femminile al lavoro a Gallipoli, su federvolley.it, 6 giugno 2011. URL consultato il 22 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]