Anett Németh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anett Németh
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza188 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraPinerolo
Carriera
Squadre di club
2016-2018Vasas
2018-2021Coastal Carolina
2021-2023Potsdam
2023-Pinerolo
Nazionale
2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-18
2016Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-19
2018Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2023

Anett Németh (Budapest, 13 dicembre 1999) è una pallavolista ungherese, opposto del Pinerolo.

La carriera di Anett Németh inizia nella stagione 2016-17 con il Vasas, nella Nemzeti Bajnokság I ungherese. Nel 2018 si trasferisce negli Stati Uniti d'America giocando con la squadra universitaria della Coastal Carolina[1], in NCAA Division I.

Nella stagione 2021-22 viene ingaggiata dal Potsdam[2], nella 1. Bundesliga tedesca, con cui, nell'annata successiva, vince la Supercoppa tedesca 2022 ed ottiene il riconoscimento come MVP della stagione[3], mentre nell'annata 2023-24 firma per il Pinerolo[4], militante nella Serie A1 italiana.

Nel 2015 viene convocata nella nazionale Under-18 ungherese, mentre nel 2016 è in quella Under-19.

Nel 2018 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui, nello stesso anno, vince l'argento all'European Golden League[5].

2022

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Anett Németh, su goccusports.com. URL consultato il 7 novembre 2023.
  2. ^ (DE) Neuverpflichtung von Anett Németh, su sc-potsdam.de, 28 maggio 2021. URL consultato il 27 ottobre 2023.
  3. ^ (DE) Volleyball Bundesliga, su facebook.com, 23 maggio 2023. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  4. ^ Pinerolo chiude il reparto opposti: dalla Germania ecco l'ungherese Anett Németh, su volleynews.it, 13 giugno 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.
  5. ^ (EN) 2018 CEV Volleyball European Golden League - Women Final Four in Budapest (HUN), su www-old.cev.eu, 15 giugno 2018. URL consultato il 27 ottobre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]