Andrezinho (calciatore 1983)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da André Luiz Tavares)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrezinho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza178[1] cm
Peso70[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
Flamengo
Squadre di club1
2001-2004Flamengo119 (13)
2004-2007Pohang Steelers77 (18)
2008Nova Iguaçu0 (0)
2008-2011Internacional107 (13)
2012-2013Botafogo35 (8)[2]
2013-2015Tianjin Teda57 (11)
2015-2017Vasco da Gama55 (5)[3]
2017Goiás21 (1)
2018-2019Nova Iguaçu8 (0)[4]
Nazionale
1999Bandiera del Brasile Brasile U-17
2003Bandiera del Brasile Brasile U-206 (0)
2003Bandiera del Brasile Brasile U-234 (1)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroEmirati Arabi 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

André Luiz Tavares, detto Andrezinho (Campinas, 30 luglio 1983), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Gioca come centrocampista offensivo.[1]

Cresciuto nel settore giovanile del Flamengo, dal 2001 al 2004, giocò con la prima squadra del Flamengo.

Tra il 2004 e il 2007 ha giocato per il Pohang Steelers, in Corea del Sud, ed è stato eletto miglior giocatore del campionato sudcoreano di calcio 2007.

È tornato in Brasile nel 2008, per giocare con l'Internacional de Porto Alegre.

Il 27 dicembre 2011 firma un triennale con il Botafogo.

Nel 2003, ha vinto il campionato mondiale di calcio Under-20 2003 con la Nazionale di calcio del Brasile Under-20.

Flamengo: 2001
Flamengo: 2001
Flamengo: 2004
Pohang Steelers: 2007
Internacional: 2008, 2009
Internacional: 2008
Internacional: 2009
Internacional: 2010
Brasile U-17: 1999
Brasile U-20: 2003
  1. ^ a b c (EN) Sambafoot - Andrezinho, su en.sambafoot.com. URL consultato l'11 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2010).
  2. ^ 53 (9) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ 79 (7) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca.
  4. ^ Nel Campionato Carioca.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Andrezinho, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Andrezinho, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Andrezinho, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (PT) Andrezinho, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).