Amministrazione apostolica delle isole Kinmen o Quemoy e Matsu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amministrazione apostolica delle isole Kinmen o Quemoy e Matsu
Chiesa latina
 
Amministratore apostolicoThomas Chung An-zu
 
Abitanti150.336
Battezzati240 (0,2% del totale)
StatoTaiwan
Superficie180 km²
Parrocchie2
 
Erezione25 settembre 1968
Ritoromano
Indirizzo10 Minsheng Rd., Jincheng Kinmen 89345, Taiwan
Dati dall'Annuario pontificio 2020 (ch · gc?)
Chiesa cattolica a Taiwan

L'amministrazione apostolica delle isole Kinmen o Quemoy e Matsu è una sede della Chiesa cattolica a Taiwan. Nel 2019 contava 240 battezzati su 150 336 abitanti. È retta dall'arcivescovo Thomas Chung An-zu.

L'amministrazione apostolica comprende gli arcipelaghi delle isole Kinmen (dette anche Quemoy) e Matsu.

Sede dell'amministrazione apostolica è la città di Jincheng,[senza fonte] sull'isola di Kinmen maggiore, presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù.

Il territorio è suddiviso in 2 parrocchie.[1]

Il 25 settembre 1968 papa Paolo VI stabilì che venisse affidata in amministrazione apostolica la porzione di territorio della diocesi di Xiamen che si trovava nella giurisdizione della Repubblica di Cina (Taiwan); non si trattò però di una vera e propria erezione, in quanto tale territorio era ed è tuttora considerato parte integrante della diocesi di Xiamen.

Tale amministrazione fu affidata dal 1968 al 1970 a Philip Côté,[2] vescovo di Xuzhou, la cui sede nella Repubblica Popolare Cinese era impedita; poi, dal 1970 al 1980, al sacerdote Alfons Van Buggenhout, amministratore apostolico della diocesi di Datong,[3] che si trovava nella stessa situazione.

Dal 14 settembre 1981 è stata affidata agli arcivescovi di Taipei.

Cronotassi degli amministratori apostolici

[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Philip Côté, S.I. † (25 settembre 1968 - 16 gennaio 1970 deceduto)
  • Alfons Van Buggenhout, C.I.C.M. † (13 febbraio 1970 - 15 settembre 1980 dimesso)
  • Matthew Kia Yen-wen † (14 settembre 1981 - 11 febbraio 1989 dimesso)
  • Joseph Ti-kang † (11 febbraio 1989 - 9 gennaio 2004 ritirato)
  • Joseph Cheng Tsai-fa † (9 gennaio 2004 - 9 novembre 2007 ritirato)
  • John Hung Shan-chuan, S.V.D. (9 novembre 2007 - 23 maggio 2020 ritirato)
  • Thomas Chung An-zu, dal 23 maggio 2020

L'amministrazione apostolica nel 2019 su una popolazione di 150.336 persone contava 240 battezzati, corrispondenti allo 0,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2019 240 150.336 0,2 2
  1. ^ Questo è il dato che compare nell'Annuario pontificio; invece nel sito dell'arcidiocesi di Taipei sono elencate tre parrocchie, di cui due nelle Kinmen o Quemoy, e una nelle Matsu: (EN) Deaneries and Parishes: Kinmen-Matsu Apostolic Administration, su taipei.catholic.org.tw. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. ^ Acta Apostolicae Sedis 61 (1969), p. 64.
  3. ^ (EN) David Cheney, Father Alfons Van Buggenhout, C.I.C.M., su Catholic-Hierarchy.org.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi