Allobates talamancae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allobates talamancae
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAllobatinae
GenereAllobates
SpecieA. talamancae
Nomenclatura binomiale
Allobates talamancae
(Cope, 1875)
Sinonimi

Dendrobates talamancae
Cope, 1875
Colostethus talamancae
(Cope, 1875)
Hylaplesia talamancae
(Cope, 1875)
Phyllobates talamancae
(Cope, 1875)

Allobates talamancae (Cope, 1887) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'epiteto specifico si riferisce alla Cordigliera di Talamanca in Costa Rica, sulla quale è possibile trovare la specie.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie si trova in Costa Rica, in Nicaragua, in Panama, in Colombia lungo il Pacifico e nella provincia di Esmeraldas in Ecuador. Si trova dal livello del mare fino a 800 metri di altitudine.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Coloma, L.A., Ron, S.R., Grant, T., Morales, M., Solís, F., Ibáñez, R., Chaves, G., Savage, J., Jaramillo, C., Fuenmayor, Q. & Bolaños, F. 2008, Allobates talamancae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Cope, 1876 "1875" : On the Batrachia and Reptilia of Costa Rica : With notes on the herpetology and ichthyology of Nicaragua and Peru. Journal of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia, ser. 2, vol. 8, p. 93–154.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Allobates talamancae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 26 ottobre 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Allobates talamancae su amphibiaweb.org