Alicante Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alicante Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig
FinalistaBandiera della Slovacchia Branislav Galik
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Alicante Challenger 1996.

Il singolare del torneo di tennis Alicante Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan-Albert Viloca-Puig che ha battuto in finale Branislav Galik 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (Campione)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Alberto Martín (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Fabio Maggi (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Oscar Martinez Dieguez (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig 6 7
Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 4 3 1  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec 7 4 6  Bandiera della Slovacchia Martin Hromec 3 4
 Bandiera della Francia Charles Auffray 5 6 4 1  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 7 6
 Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 4 6 3  Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 6 2
 Bandiera dei Paesi Bassi D Groen 6 2 0  Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 6 6
8  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 4 6 6 8  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 4 1
 Bandiera della Francia Jerome Hanquez 6 0 4 1  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 4 6 6
 Bandiera della Spagna D Salvador-Estepa 6 6 6  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 1 1
3  Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 7 3 1  Bandiera della Spagna D Salvador-Estepa 1 0r
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 2 6 6  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 2
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 1 3  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 1 0
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 0 4  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 7 3  Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 4 6 6
5  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 0r
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 3 4  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
 Bandiera della Spagna Ricardo Rubio 6 6  Bandiera della Spagna Ricardo Rubio 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 4 4  Bandiera della Spagna Julián Alonso 2 6 3
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 7 7  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 6 3 6
 Bandiera della Svizzera A Strambini 6 6  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 6 6
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 6 6  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 3 0
4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 3 3  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 2 6 6
7  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 6 6  Bandiera della Francia S Grosjean 6 4 3
 Bandiera della Svezia Federico Rovai 2 3 7  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 3 1
 Bandiera della Francia S Grosjean 6 3  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6
 Bandiera della Spagna J Balcells 1 1r  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 4 7 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 3
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 5 2  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 2 0
2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis