Ali Fazal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ali Fazal nel 2014

Ali Fazal (अली फज़ल; Lucknow, 15 ottobre 1986) è un attore indiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Lucknow in una famiglia di classe media, Fazal ha vissuto la sua infanzia nella casa dei nonni materni con la madre.[1] Dopo essersi trasferito a Mumbai si è laureato in economia al St. Xavier's College.[2] La carriera di Fazal ha avuto inizio nel 2008, anno in cui ha recitato un piccolo ruolo nel film britannico Amore in linea.[3] Successivamente ha fatto il suo debutto a Bollywood nella commedia del 2009 3 Idiots.[2] Il successo è arrivato nel 2013 col film indiano Fukrey, un punto di svolta importante della sua carriera poiché grazie a questa sua interpretazione ha ricevuto molte offerte per altri ruoli principali.[4] Nel 2014 The Times of India lo ha compreso nella lista degli "Uomini più desiderabili dell'anno".[5]

Nel 2015 ha fatto il suo debutto a Hollywood nel film d'azione Fast & Furious 7, vestendo i panni di Safar, un meccanico amico di Megan Ramsey, personaggio interpretato da Nathalie Emmanuel.[6] Oltre alla recitazione Fazal è impegnato anche nel sociale, nel 2015 ha sostenuto organizzazioni di beneficenza per creare consapevolezza sul cancro e raccogliere fondi per i bambini che combattono la malattia.[7] Nello stesso anno ha partecipato alla raccolta fondi per le vittime del terremoto in Nepal.[8] Sempre nel 2015 ha inoltre preso parte all'organizzazione di una gara di dragster a Lonavala in memoria di Paul Walker.[9]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Ali Fazal è stato doppiato da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The city with the filmy angle. URL consultato il 18 luglio 2017.
  2. ^ a b (EN) The Tribune, Chandigarh, India - The Tribune Lifestyle, su tribuneindia.com. URL consultato il 18 luglio 2017.
  3. ^ (EN) Will always cherish my part in ‘Fast & Furious’: Ali Fazal, in The Hindu. URL consultato il 18 luglio 2017.
  4. ^ (EN) Ali Fazal: Bobby Jasoos is About Relationships - NDTV Movies, in NDTVMovies.com, 1º luglio 2014. URL consultato il 18 luglio 2017.
  5. ^ (EN) Itimes Polls : Times Most Desirable Men 2014, su ww.itimes.com. URL consultato il 18 luglio 2017.
  6. ^ (EN) Lisa Tsering, India West, ‘Furious 7’ Role Gives India’s Ali Fazal a Chance to Shine, in India West. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2017).
  7. ^ (EN) Salman Khan, Kajol Join the Fight Against Cancer, in NDTV-Fortis Health4U. URL consultato il 18 luglio 2017.
  8. ^ (EN) Prateek Sur, Amitabh Bachchan, Sunny Leone, Ali Fazal, Sonu Sood pray for people's safety after Nepal earthquake. URL consultato il 18 luglio 2017.
  9. ^ (EN) On a promotion spree: Ali Fazal to be part of Furious 7 drag race, in http://www.hindustantimes.com/, 29 gennaio 2015. URL consultato il 18 luglio 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN313410100 · ISNI (EN0000 0004 4455 9543 · LCCN (ENno2014166772 · GND (DE1151957380