Alex Smith (giocatore di football americano 1982)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alex Smith
Smith nel 2015
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 193 cm
Peso 113 kg
Football americano
Ruolo Tight end
Termine carriera 2015
Carriera
Giovanili
Stanford Cardinal
Squadre di club
2005-2008Tampa Bay Buccaneers
2009New England Patriots
2009Philadelphia Eagles
2010-2012Cleveland Browns
2013-2014Cincinnati Bengals
2015New Orleans Saints
2015Washington Redskins
Statistiche
Partite 124
Partite da titolare 57
Ricezioni 163
Yard ricevute 1.473
Touchdown su ric. 13
 

Edwin Alexander Smith (Denver, 22 maggio 1982) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di tight end nella National Football League (NFL).

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Tampa Bay Buccaneers[modifica | modifica wikitesto]

Smith fu scelto dai Tampa Bay Buccaneers nel corso del terzo giro (71º assoluto) del Draft NFL 2005. Nella sua stagione da rookie disputò tutte le 16 partite, di cui 10 come titolare, con 41 ricezioni per 367 yard e 2 touchdown. Nel 2006 giocò 7 partite su 14 come titolare, con 35 ricezioni per 250 yard e 3 touchdown. Segnò 3 touchdown anche nel 2007 e nel 2008.

Smith concluse la sua carriera con i Buccaneers partendo come titolare in 43 gare su 58, con 129 ricezioni per 1.252 yard e 11 touchdown.

New England Patriots[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 aprile 2009 Smith fu scambiato con i New England Patriots per una scelta del quinto giro del Draft NFL 2010.[1] Fu svincolato il 5 settembre 2009.[2]

Philadelphia Eagles[modifica | modifica wikitesto]

Smith firmò con i Philadelphia Eagles l'8 settembre 2009.[3]

Cleveland Browns[modifica | modifica wikitesto]

Smith firmò un contratto di un anno con i Cleveland Browns il 4 maggio 2010.[4] Rifirmò il 13 maggio 2012.[5]

Cincinnati Bengals[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 aprile 2013 Smith firmò con i Cincinnati Bengals.[6]

New Orleans Saints[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 agosto 2015 Smith firmò con i New Orleans Saints.[7] Fu svincolato dieci giorni dopo.[8]

Washington Redskins[modifica | modifica wikitesto]

Il 15 dicembre 2015 Smith firmò con i Washington Redskins.[9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Tampa Bay Buccaneers trade tight end Alex Smith to New England Patriots for 2010 draft pick – Tampa Bay Times, su tampabay.com, 1º maggio 2009. URL consultato il 24 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2009).
  2. ^ (EN) Report: Patriots Release Alex Smith, Trade David Thomas – New England Patriots, su nesn.com, 5 settembre 2009. URL consultato il 24 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Matt Mosley, The Eagles have a new TE – NFC East Blog – ESPN, su espn.go.com, 9 settembre 2009. URL consultato il 24 agosto 2022.
  4. ^ (EN) Archived copy, in The Washington Post. URL consultato il 24 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2019).
  5. ^ (EN) Browns Free Agency: Cleveland Re-Signs Tight End Alex Smith – SB Nation Cleveland, su cleveland.sbnation.com, 13 marzo 2012. URL consultato il 24 agosto 2022.
  6. ^ Division no problem for Smith.
  7. ^ (EN) Josh Alper, Saints add tight end Alex Smith, in NBCSports.com, 7 agosto 2015. URL consultato il 24 agosto 2022.
  8. ^ (EN) Darin Gantt, Saints cut veteran tight end Alex Smith after short stay, in NBCSports.com, 17 agosto 2015. URL consultato il 24 agosto 2022.
  9. ^ (EN) Stephen Czarda, Redskins Sign Veteran Tight End Alex Smith, su Redskins.com, 15 dicembre 2015. URL consultato il 24 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2015).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]