Albionbatrachus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albionbatrachus
Immagine di Albionbatrachus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Eocene
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
Famiglia† Palaeobatrachidae
GenereAlbionbatrachus
Meszoely et al., 1984
Serie tipo
Albionbatrachus wightensis
Meszoely et al., 1984
Specie
  • Albionbatrachus oligocenicus
  • Albionbatrachus wightensis

Albionbatrachus Meszoely et al., 1984 è un genere estinto di anfibi anuri, vissuto nell'Eocene superiore (Priaboniano, 33,9–37,2 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati rinvenuti solo nel Regno Unito.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Di questo genere sono state descritte due specie:[2]

  • Albionbatrachus oligocenicus
  • Albionbatrachus wightensis

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Albionbatrachus, in Fossilworks. URL consultato il 20 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Martín, C. & Sanchiz, B., Albionbatrachus, in Lisanfos KMS. Version 1.2, Museo Nacional de Ciencias Naturales, MNCN-CSIC, Madrid, 2014. URL consultato il 20 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) C. A. M. Meszoely, Z. V. Spinar, and R. L. E. Ford, A new palaeobatrachid frog from the Eocene of the British Isles, in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 3, n. 3, 1984, pp. 143-147.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]