Agatocle (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Agatocle è un nome proprio di persona italiano maschile.

  • Femminili: Agatoclia

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal nome Ἀγαθοκλῆς (Agathokles), composto dalle radici ἀγαθὴ (agathe, "bene", da cui anche Agata, Agazio, Agatone, Agatodoro e Agatangelo) e κλέος (kleos, "gloria", presente anche in Clio e Cleopatra)[1]. Può quindi significare "persona gloriosa"[1], "noto per bontà"[2] o "il bene è glorioso". È un nome molto raro, la cui forma femminile è ormai scomparsa.

L'onomastico viene festeggiato il 17 settembre in ricordo di santa Agatoclia, martire[2][3].

  1. ^ a b c d e f (EN) Abaskantos - Hagnos, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 21 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
  2. ^ a b Agatoclia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 21 maggio 2012.
  3. ^ (EN) Saint Agathoclia, su CatholicSaints.info. URL consultato il 21 maggio 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi