Aethopyga primigenia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nettarinia di Hachisuka
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaNectariniidae
GenereAethopyga
SpecieA. primigenia
Nomenclatura binomiale
Aethopyga primigenia
(Hachisuka, 1941)

La nettarinia di Hachisuka (Aethopyga primigenia (Hachisuka, 1941)) è un uccello della famiglia Nectariniidae, endemico delle Filippine.[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È un endemismo ristretto all'isola di Mindanao, dove è abbastanza comune nelle foreste montane al di sopra dei 1.000 m di altitudine.[1]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerata la relativa frammentazione del suo areale, classifica Aethopyga primigenia come specie prossima alla minaccia (Near Threatened)[1].

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2009, Aethopyga primigenia, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Nectariniidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 29 luglio 2014.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]