Adelaide Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adelaide Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Neil Borwick
FinalistaBandiera dell'Australia Mark Philippoussis
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Adelaide Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Adelaide Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Neil Borwick che ha battuto in finale Mark Philippoussis 7-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica David Adams (semifinali)
  3. Bandiera dell'Australia Paul Kilderry (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (secondo turno)
  1. Bandiera della Cina Bing Pan (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Grant Doyle (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Australia Neil Borwick 7 7
Bandiera dell'Australia Mark Philippoussis 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Croazia Igor Sarić 7 7
1  Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt 6 6  Bandiera della Croazia Igor Sarić 4 2
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 1 1  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 5 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann 6 6 8  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 7 7
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 3 1  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann 6 3 3
8  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 4 7 6 8  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 4 6 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 6 5 3 8  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 6 2
3  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 6 6  Bandiera dell'Australia M Philippoussis 7 6
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 2 3  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 4 6
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis 6 6  Bandiera dell'Australia M Philippoussis 6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh 4 0  Bandiera dell'Australia M Philippoussis 7 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter 6 4 7  Bandiera della Svezia L-A Wahlgren 5 3
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 4 6 6  Bandiera dell'Australia Andrew Painter 2 2
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren 6 7  Bandiera della Svezia L-A Wahlgren 6 6
6  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 4 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 6 6
5  Bandiera della Cina Bing Pan 4 3  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 7 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs 2 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs 6 2
 Bandiera dell'Australia Scott Draper 6 4 3  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 5 3
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick 3 6 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 7 6
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 4 4  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 7 7
4  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 6 4  Bandiera del Belgio Dick Norman 5 5
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 5 3  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 6 6
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 6 7 2  Bandiera del Sudafrica David Adams 4 7 3
7  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 3 5  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 7 6
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 7  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 5 2
 Bandiera dell'Australia Ashley Naumann 4 5  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 3 4
 Bandiera dell'Australia Stephen Gleeson 6 7 2  Bandiera del Sudafrica David Adams 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Bojan Vujic 3 5  Bandiera dell'Australia Stephen Gleeson 6 7 3
2  Bandiera del Sudafrica David Adams 6 7 2  Bandiera del Sudafrica David Adams 7 5 6
 Bandiera dell'Australia James Holmes 2 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis