Adam Magri Overend

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adam Magri Overend
NazionalitàBandiera di Malta Malta
Altezza178 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSliema Wanderers
Carriera
Giovanili
20??-2017St. Andrews
Squadre di club1
2017-2019St. Andrews1 (0)
2019-2021St. Lucia27 (2)
2021-2024Floriana54 (1)
2024-Sliema Wanderers
Nazionale
2018Bandiera di Malta Malta U-193 (0)
2021Bandiera di Malta Malta U-212 (0)
2021-Bandiera di Malta Malta3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024

Adam Magri Overend (3 maggio 2000) è un calciatore maltese, centrocampista dello Sliema Wanderers e della nazionale maltese.

Ha giocato nella massima serie maltese, vincendo una Coppa di Malta con il Floriana nel 2022. Nel 2024 si è accordato con lo Sliema Wanderers, sottoscrivendo un contratto di durata triennale[1].

Ha giocato nelle nazionali giovanili maltesi Under-19 ed Under-21.

L'8 ottobre 2021 ha esordito con la nazionale maltese giocando l'incontro perso 0-4 contro la Slovenia, valido per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Malta
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 4 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 68’ 68’
29-3-2022 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 2 – 0 Bandiera del Kuwait Kuwait Amichevole -
5-6-2022 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 2 Bandiera di Malta Malta UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
Totale Presenze 3 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Floriana: 2021-2022
  1. ^ (EN) V. Camilleri, Malta international Adam Magri Overend joins Sliema Wanderers, in Sportsdesk, 29 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]