Adalgisio di Thiérache

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Adalgisio di Thiérache

Monaco

 
NascitaIrlanda, ?
Morte670 circa
Venerato daChiesa cattolica, Chiese ortodosse
Ricorrenza2 giugno

Adalgisio o Adalgiso, in francese Adalgis o Algis o Algise (Irlanda, ... – 670 circa) fu un monaco e missionario cristiano, che si recò nel nord della Francia dove fondò parrocchie e un convento. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse.

Irlandese di nascita, era discepolo di san Furseo. Egli si trasferì dall'Irlanda e con i confratelli san Gobano e sant'Etto si stabilì nella foresta di Thiérache in Piccardia, ove con essi evangelizzò la regione intorno ad Arras ed a Laon. Qui fondò numerose parrocchie nella diocesi di Laon ed un convento,[1] [2] intorno al quale si sviluppò il comune di Saint-Algis.

Si suppone che Adalgisio fosse fratello di San Vasnulfo (o Vasnolfo).[senza fonte]

Verso il 970 l'abate irlandese Forannan fece traslare le reliquie del santo nella chiesa del monastero di Saint-Michel-en-Thiérache.

Sia la Chiesa cattolica che quella ortodossa ne celebrano la memoria il 2 giugno.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]