Acomys minous

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Topo spinoso di Creta
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaDeomyinae
GenereAcomys
SpecieA.minous
Nomenclatura binomiale
Acomys minous
Bate, 1906

Il topo spinoso di Creta (Acomys minous Bate, 1906) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'isola di Creta.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 90 e 128 mm, la lunghezza della coda tra 89 e 120 mm, la lunghezza del piede tra 18 e 20 mm, la lunghezza delle orecchie tra 16 e 20 mm e un peso fino a 86 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia presenta peli spinosi sottilissimi lunghi mediamente 10,5 mm, le parti superiori sono grigiastre, i fianchi variano dal grigiastro al bruno-rossiccio. mentre le parti ventrali sono biancastre. Il muso è appuntito, le orecchie sono grandi. La coda è uguale o più lunga della testa e del corpo. Il cariotipo è 2n=38-40 FN=66-68.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola, crepuscolare e notturna. Si arrampica con agilità e durante la corsa solleva frequentemente la coda sul dorso. Forma piccole comunità isolate dominate da una femmina.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre soprattutto di semi e talvolta di insetti.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica dell'isola di Creta.

Vive in zone aride, incluse boscaglie e versanti rocciosi fino a 1.000 metri di altitudine. Si trova in vicinanza dei centri abitati e talvolta entra nelle case, particolarmente in inverno.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato che questa specie potrebbe essere sinonimo di Acomys cahirinus e necessita quindi di ulteriori informazioni, classifica A.minous come specie con dati insufficienti (DD).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Amori, G., Hutterer, R., Kryštufek, B., Yigit, N., Mitsain, G. & Palomo, L.J. 2008, Acomys minous, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Acomys minous, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Aulagnier & Al., 2011.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Stephan Aulagnier & Al., Guide des mammiferes d'Europe, d'Afrique du Nord et du Moyen-Orient, Delachaux & Niestlé SA, Parigi, 2011, ISBN 978-88-89999-70-7.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi