Acapulco Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Acapulco Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Messico Leonardo Lavalle
FinalistaBandiera del Messico Luis Herrera
Punteggio0-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Acapulco Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Acapulco Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Leonardo Lavalle che ha battuto in finale Luis Herrera 0-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Messico Leonardo Lavalle (Campione)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Massimo Cierro (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Fernando Roese (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Jan Apell (semifinali)
  2. Bandiera del Messico Luis Herrera (finale)
  3. Bandiera della Germania Markus Zillner (primo turno)
  4. Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 0 6 6
6 Bandiera del Messico Luis Herrera 6 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 7 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 6 2 1  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 4 7 7
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 6  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 5 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad 2 0 1  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6
 Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6  Bandiera del Brasile F Meligeni 3 2
 Bandiera del Messico Andres Urencio 1 3  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Annacone 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Paul Annacone 7 5 1r
7  Bandiera della Germania Markus Zillner 3 3 1  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 7 4 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 6 5  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6 2
3  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 3 4  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 6
 Bandiera del Canada M Wostenholme 6 7  Bandiera del Canada M Wostenholme 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 3 6  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 1 4
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson 6 6 5  Bandiera della Svezia Jan Apell 2 6 6
 Bandiera della Colombia Jaime Cortes 0 1  Bandiera dell'Australia Johan Anderson 7 5 2
5  Bandiera della Svezia Jan Apell 3 7 6 5  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 7 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra 6 5 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Balducci 3 3 6  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
 Bandiera della Germania Markus Rackl 7 6  Bandiera della Germania Markus Rackl 3 3
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti 5 0 6  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 2 2
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 4 4
4  Bandiera del Brasile Fernando Roese 4 4 6  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 2 2
8  Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 3 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 7 4 7  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 3 7 7
 Bandiera di Cuba Mario Tabares 6 6 6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 6 3
 Bandiera del Messico Oliver Fernández 6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 7 3 6
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 4 6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 2 6 5
2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 4 7
 Bandiera del Brasile José Daher 1 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis