Acanthistius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanthistius
Acanthistius ocellatus e Acanthistius sebastoides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
SuperfamigliaPercoidea
FamigliaSerranidae
SottofamigliaAnthiinae
GenereAcanthistius
Bloch, 1793

Acanthistius è un genere di pesci d'acqua dolce appartenente alla famiglia Serranidae, sottofamiglia Anthiinae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffusi in tutti gli oceani[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presentano un corpo abbastanza tozzo, talvolta con una colorazione sgargiante. La pinna caudale ha il margine arrotondato. La specie di dimensioni maggiori è A. brasilianus[3].

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Al genere appartengono 11 specie[3]:

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Nessuna specie è classificata come a rischio dalla lista rossa IUCN.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Acanthistius, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ OBIS, su iobis.org. URL consultato l'8 maggio 2014.
  3. ^ a b Acanthistius, elenco specie su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 3 febbraio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci