945 Barcelona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Barcelona
(945 Barcelona)
Scoperta3 febbraio 1921
ScopritoreJosep Comas i Solà
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1921 JB
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,6369813 UA
Inclinazione
sull'eclittica
32,85035°
Eccentricità0,1619946
Longitudine del
nodo ascendente
318,39092°
Argom. del perielio161,13512°
Anomalia media53,37709°
Par. Tisserand (TJ)3,154 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio25,47 km
Periodo di rotazione7,365 ore
Albedo0,2416
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,13

Barcelona è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 25,47 km. Scoperto il 3 febbraio 1921 a Barcellona dall'astronomo catalano Josep Comas Solà (1868-1937), presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6369813 UA e da un'eccentricità di 0,1619946, inclinata di 32,85035° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 25,5 km.

Il suo nome è un omaggio alla città di Barcellona, in Spagna, patria dello scopritore.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare