6893 Sanderson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sanderson
(6893 Sanderson)
Stella madreSole
Scoperta2 settembre 1983
ScopritoreHenri Debehogne
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1983 RS3, 1987 UD6, 1994 PT38
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore356 944 538 km
2,3859929 UA
Perielio324 586 372 km
2,169695 UA
Afelio389 302 704 km
2,6022908 UA
Periodo orbitale1346,18 giorni
(3,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,78531°
Eccentricità0,0906532
Longitudine del
nodo ascendente
314,55352°
Argom. del perielio105,04995°
Anomalia media11,43978°
Par. Tisserand (TJ)3,523 (calcolato)
Ultimo perielio21 luglio 2017
Prossimo perielio28 marzo 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,8

6893 Sanderson è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1983, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3859929 UA e da un'eccentricità di 0,0906532, inclinata di 5,78531° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare