4489 Dracius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dracius
(4489 Dracius)
Stella madreSole
Scoperta15 gennaio 1988
ScopritoreEdward L. G. Bowell
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1988 AK, 1980 KA1, 1989 AQ1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore778142560 km
5,2014877 au
Perielio730304848 km
4,8817169 au
Afelio825980272 km
5,5212585 au
Periodo orbitale4333,01 giorni
(11,86 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
22,22383°
Eccentricità0,0614768
Longitudine del
nodo ascendente
86,50387°
Argom. del perielio7,29210°
Anomalia media273,83941°
Par. Tisserand (TJ)2,848 (calcolato)
Ultimo perielio24 giugno 2012
Prossimo perielio5 maggio 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,18

4489 Dracius è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,2014877 au e da un'eccentricità di 0,0614768, inclinata di 22,22383° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Dracio, comandante degli Epei, alleati dei greci.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare