43436 Ansschut

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ansschut
(43436 Ansschut)
Stella madreSole
Scoperta30 dicembre 2000
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
2000 YD42, 2002 BX8
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore770929491 km
5,1532720 au
Perielio768132330 km
5,1345744 au
Afelio773726652 km
5,1719696 au
Periodo orbitale4272,9 giorni
(11,7 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,35816°
Eccentricità0,0036283
Longitudine del
nodo ascendente
124,91481°
Argom. del perielio121,94826°
Anomalia media127,74067°
Par. Tisserand (TJ)2,979 (calcolato)
Ultimo perielio8 maggio 2017
Prossimo perielio18 gennaio 2029
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,14

43436 Ansschut è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1532720 au e da un'eccentricità di 0,0036283, inclinata di 8,35816° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato alla pattinatrice su ghiaccio olandese Ans Schutt, campionessa olimpica nel 1968.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare