423645 Quénisset

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quénisset
(423645 Quénisset)
Stella madreSole
Scoperta22 dicembre 2005
ScopritoreJean-Claude Merlin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2005 YM4, 2009 WM94
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore407870472 km
2,7264069 au
Perielio352873578 km
2,3587806 au
Afelio462867367 km
3,0940332 au
Periodo orbitale1644,31 giorni
(4,5 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,00905°
Eccentricità0,1348391
Longitudine del
nodo ascendente
104,60963°
Argom. del perielio338,82079°
Anomalia media267,21513°
Par. Tisserand (TJ)3,335 (calcolato)
Ultimo perielio4 aprile 2019
Prossimo perielio4 ottobre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.17,74

423645 Quénisset è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7264069 au e da un'eccentricità di 0,1348391, inclinata di 6,00905° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo francese Ferdinand Quénisset.[1][2][3]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare