39795 Marson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marson
(39795 Marson)
Stella madreSole
Scoperta30 settembre 1997
ScopritoreSpacewatch
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1997 SF28, 1999 AF5
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore772375659 km
5,1629389 au
Perielio697613015 km
4,6631886 au
Afelio847138304 km
5,6626892 au
Periodo orbitale4284,93 giorni
(11,73 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,73504°
Eccentricità0,0967957
Longitudine del
nodo ascendente
344,86049°
Argom. del perielio79,91804°
Anomalia media340,00482°
Par. Tisserand (TJ)2,977 (calcolato)
Ultimo perielio4 giugno 2010
Prossimo perielio25 febbraio 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,56

39795 Marson è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1629389 au e da un'eccentricità di 0,0967957, inclinata di 6,73504° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato allo schermitore paralimpico italiano Roberto Marson, plurimedagliato alle paralimpiadi.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare