32720 Simoeisios

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Simoeisios
(32720 Simoeisios)
Stella madreSole
Scoperta16 ottobre 1977
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
2131 T-3, 2000 RN81
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore776 712 324 km
5,1919273 UA
Perielio765 865 845 km
5,1194241 UA
Afelio787 558 803 km
5,2644305 UA
Periodo orbitale4321,07 giorni
(11,83 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
7,50741°
Eccentricità0,0139646
Longitudine del
nodo ascendente
248,04313°
Argom. del perielio22,51896°
Anomalia media239,24102°
Par. Tisserand (TJ)2,983 (calcolato)
Ultimo perielio22 ottobre 2009
Prossimo perielio21 agosto 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,0

32720 Simoeisios è un asteroide troiano di Giove del campo troiano. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1919273 UA e da un'eccentricità di 0,0139646, inclinata di 7,50741° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Simoesio, eroico giovinetto troiano menzionato nell'Iliade.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare