3152 Jones

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jones
(3152 Jones)
Stella madreSole
Scoperta7 giugno 1983
ScopritoriAlan C. Gilmore, Pamela M. Kilmartin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1983 LF, 1951 YC, 1980 TP8
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore392844888 km
2,6259685 au
Perielio357552408 km
2,3900562 au
Afelio428137368 km
2,8618808 au
Periodo orbitale1554,29 giorni
(4,26 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
11,30695°
Eccentricità0,0898382
Longitudine del
nodo ascendente
301,38995°
Argom. del perielio289,95205°
Anomalia media331,21004°
Par. Tisserand (TJ)3,369 (calcolato)
Ultimo perielio3 agosto 2017
Prossimo perielio4 novembre 2021
Dati fisici
Diametro medio33,18 km
Albedo0,0485
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,93

3152 Jones è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 33,18 km. Scoperto nel 1983, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6259685 au e da un'eccentricità di 0,0898382, inclinata di 11,30695° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo amatoriale neozelandese Albert Francis Arthur Lofley Jones.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare