259P/Garradd

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cometa
259P/Garradd
Stella madreSole
Scoperta2 settembre 2008
ScopritoreGordon J. Garradd
Designazioni
alternative
C/2008 R1 Garradd[1]
P/2008 R1 Garradd
Parametri orbitali
(all'epoca 2459600,5
21 gennaio 2022[2])
Semiasse maggiore2,7303255 UA
Perielio1,8056405 UA
Afelio3,655 UA
Periodo orbitale4,51 anni
Inclinazione orbitale15,89044°
Eccentricità0,3386721
Longitudine del
nodo ascendente
51,44981°
Argom. del perielio257,64682°
Par. Tisserand (TJ)3,217[3] (calcolato)
Ultimo perielio4 agosto 200,17
Prossimo perielio8 febbraio 2022
MOID da Terra0,8576
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 18,4 (magn.) (max)
Magnitudine ass.13,7
Magnitudine ass.
  • 14,8 (totale)
  • 19,5 (del nucleo)

La cometa Garradd 4, formalmente 259P/Garradd, è una cometa periodica scoperta dall'astronomo australiano Gordon J. Garradd. La cometa è stata scoperta il 2 settembre 2008[4], in seguito lo stesso Garradd ha scoperto un'immagine di prescoperta risalente al 15 luglio 2008[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare