1975 Pikelner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pikelner
(1975 Pikelner)
Stella madreSole
Scoperta11 agosto 1969
ScopritoreLjudmila Ivanovna Černych
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1969 PH, 1927 SE, 1946 TD, 1951 XM, 1951 YH, 1974 TA
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore419 087 121 km
2,8013845 UA
Perielio369 430 543 km
2,4694555 UA
Afelio468 743 700 km
3,1333135 UA
Periodo orbitale1712,61 giorni
(4,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,30775°
Eccentricità0,1184875
Longitudine del
nodo ascendente
170,26321°
Argom. del perielio185,42352°
Anomalia media65,94660°
Par. Tisserand (TJ)3,306 (calcolato)
Ultimo perielio23 ottobre 2016
Prossimo perielio1º luglio 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,1

1975 Pikelner è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1969, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8013845 UA e da un'eccentricità di 0,1184875, inclinata di 6,30775° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo sovietico Solomon Borisovič Pikelner.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare